Allium schubertii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Allium schubertii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereAllium
SpecieA. schubertii
Nomenclatura binomiale
Allium schubertii
Zucc.

Allium shubertii Zucc. è una pianta appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae[1], rinomato per la sua fioritura.

Pianta perenne che cresce da un bulbo sotterraneo, che produce foglie di un verde brillante in primavera. Cresce fino a 50 cm e vive intorno ai 2-5 anni. L'infiorescenza è costituita da una serie (50 o più) fiori fertili brevi e fiori sterili lunghi (il globo così formato può anche raggiungere i 30 cm di diametro). Le colorazioni delle varie cultivar vanno dal verde al rosa.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Allium schubertii è endemico in Israele, Siria, Libano e Turchia, ma è coltivato e apprezzato in tutta Europa come pianta ornamentale.[1][2][3][4]

  1. ^ a b (EN) Allium schubertii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 novembre 2021.
  2. ^ Flora of Israel Online, su flora.huji.ac.il. URL consultato il 30 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2014).
  3. ^ Zuccarini, Joseph Gerhard. 1843. Abhandlungen der Mathematisch-Physikalische Klasse der Königlich Bayerischen Akademie der Wissenschaften 3: 234.
  4. ^ Bailey, L.H. & E.Z. Bailey. 1976. Hortus Third i–xiv, 1–1290. MacMillan, New York.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica